Il capolavoro di Mauro Suma: quando la coerenza è un optional...
Conosciamo il ruolo di Suma, e sappiamo cosa deve dire. Ma un minimo di rispetto per l’intelligenza dei tifosi, almeno quelli che non hanno l’anello al naso, dovrebbe esserci sempre...
Mauro Suma, ci regala l’ennesima perla di narrativa societaria. Secondo il portavoce più appassionato della versione ufficiale, con la cessione di Reijnders il bilancio del Milan sarebbe ora "in attivo". Bene, ottimo.
Ma aspettate: non era lo stesso Suma, appena due mesi fa, a dichiarare che Reijnders non sarebbe stato venduto entro giugno, proprio per evitare l’impressione che si cedesse solo per sistemare i conti? 🤔🤔🤔
Oggi, invece, la stessa operazione diventa virtuosa, persino provvidenziale. E come se non bastasse, lo stesso Suma ci spiega che il mercato è stagnante perché mancano i soldi della Champions League. 🤣🤣🤣
Scusate, ma allora: il bilancio è in attivo o mancano i soldi? C’è un progetto o siamo in attesa che qualcuno paghi un caffè a Casa Milan per far ripartire le trattative? La cena dell’altra sera chi l’ha pagata, si sono fatti fare credito anche lì?
La verità, la conosciamo tutti. Conosciamo il ruolo di Suma, e sappiamo cosa deve dire. Ma un minimo di rispetto per l’intelligenza dei tifosi, almeno quelli che non hanno l’anello al naso, dovrebbe pur esserci. Perché questa narrazione, che cambia versione a seconda delle esigenze del giorno, è diventata sempre più ridicola, sempre più scollegata dalla realtà dei fatti. Basta prendere per il culo le persone… avete rotto i coglioni!
E alla fine, rimane solo una certezza: ogni giorno, il racconto di Mauro Suma assomiglia sempre di più a un editoriale autoparodico. E in un’epoca in cui i tifosi devono farsi cronisti da soli, l’unico modo per difendere il Milan è raccontarlo fuori da questa mistificata narrazione.
Forza Milan ❤🖤
Pupazzo
E intanto... il Milan...affonda sempre di più ❗️